Vai al contenuto
Home » Blog » Allergie primaverili: rimedi per occhi, naso e gola

Allergie primaverili: rimedi per occhi, naso e gola

    La primavera è, per idea comune, un periodo di grande rinascita dove lo spazio outdoor torna ad essere vissuto appieno e la nostra quotidianità si arricchisce di preziose nuove abitudini. Una stagione che non esageriamo a considerare positiva per corpo e mente in quanto invita alla maggiore attività motoria, a una maggiore esposizione al sole (protetta sia chiaro!) e a tanti altri positivi back to rimasti in letargo durante l’inverno.
    Ma abbiamo parlato di “idea comune” non per caso: ci sono persone, circa il 25% della popolazione mondiale, che hanno un’opinione della primavera tutt’altro che positiva e c’entrano i sintomi da allergia stagionale.

    Come affrontare il cambio di stagione: consigli della Parafarmacia Glykou

    Ci viene spontanea questa domanda: come possiamo aiutarvi a controllare i sintomi dell’allergia e a vivere invece solo gli aspetti positivi della primavera?

    In Parafarmacia Glykou crediamo nel potente binomio scienza e natura. Il nostro punto vendita, come l’e-commerce, propone integratori, prodotti alimentari e rimedi omeopatici per il benessere naturale, anche in caso di cambio stagione. Anche in caso di sintomi da allergie primaverili.

    I migliori rimedi naturali e antistaminici per allergie primaverili

    Con questo presupposto, desideriamo parlarvi degli ingredienti naturali per prevenire, controllare e ridurre i sintomi da allergia stagionale come occhi che lacrimano, prurito alla gola e naso che cola, consigliandovi prodotti efficaci ma sempre attenti al vostro benessere naturale, perché è proprio dalla natura che provengono.

    Salvia e basilico sono preziosi per il mantenimento dell’equilibrio delle difese immunitarie. Bere un infuso di acqua e foglie di basilico, per esempio, è un’ottima soluzione preventiva e di rinforzo che vi prepara al cambio stagione.
    Aremedy Biosterine Allergy, un integratore alimentare per il benessere di naso e gola, concentra queste proprietà insieme a quella del ribes nero che contrasta il rilascio di istamina (possiamo definire il ribes nero come primo vero antistaminico naturale).

    La camomilla è un altro potente antinfiammatorio, utile come calmante, che incontra le proprietà della eufrasia nelle gocce oculari Irivist.

    Proprio perché Parafarmacia Glykou è frutto dell’incontro tra natura e scienza, le nostre proposte spaziano per tipologia di prodotto ed entità di esigenza. Per questo non possiamo escludere da questo articolo la famiglia degli antistaminici. Tra questi, vi consigliamo Fexallegra, in compresse o spray nasale, e Reactine.

    Come ultimo ma forse più importante consiglio, vi invitiamo a parlarci delle vostre esigenze: Scriveteci o venite a trovarci nel nostro punto vendita, dal lunedì al sabato.

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.