È importante utilizzare il cerotto per herpes sin dall’inizio dei primi sintomi, avendo duplice funzione: minimizzare i disturbi causati dall’herpes ed evitare che l’infezione si estenda.
I cerotti per herpes Compeed® isolano la zona infetta creando un ambiente umido in grado di velocizzare il naturale processo di guarigione, grazie alla tecnologia idrocolloidale, evitando così la fastidiosa formazione di croste oltre al rischio di eventuali cicatrici da herpes e infezioni causate da agenti esterni. Infine, evita che il virus possa diffondersi in altre zone del corpo sane, in caso si tenda a toccare o grattare inavvertitamente la lesione.
La sua azione dura per ben 12 ore ed è importante applicare il certotto per herpes non appena si hanno i primi sintomi, come sensazione di bruciore, formicolio e rossore. Per una completa efficacia consigliamo di utilizzare i cerotti per herpes Compeed® fino alla completa guarigione.
Proprietà del cerotto:
I cerotti per herpes Compeed® sono realizzati in modo da ottimizzare la loro azione contro i sintomi dell’herpes. Ecco le proprietà che rendono i patch per herpes molto più efficaci rispetto ai tradizionali cerotti:
-
Con la presenza del gel idrocolloidale-075 ultrasottile, il fluido che fuoriesce dalla ferita viene assorbito, mantenendo comunque un ambiente umido che evita la formazione di croste, velocizzando la guarigione naturale.
-
I cerotti per herpes hanno una membrana semipermeabile che impedisce ad agenti patogeni esterni di infettare o peggiorare ulteriormente la lesione, garantendo allo stesso tempo alla pelle di respirare.
-
La presenza di bordi ultra-adesivi fa in modo che il patch per herpes si adatti perfettamente alle labbra e ai movimenti della bocca, rimanendo in posizione fino a 12 ore.
-
Essendo traslucidi, i cerotti per herpes Compeed® sono discreti ed evitano l’imbarazzo donando discrezione ed efficacia.
Cosa non fare quando usi il cerotto Compeed® per l’herpes labiale.
Il trattamento con cerotti per herpes Compeed® diminuisce i tempi di guarigione dell’infezione ed evita la formazione di croste. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti da seguire e cose da evitare quando si utilizzano i patch per herpes:
- Non utilizzare i cerotti per herpes Compeed® in concomitanza con creme e pomate perché peggiorano l’aderenza del cerotto, non mantenendo così la lesione al riparo da ulteriori infezioni e contagi.
- Nel caso in cui l’herpes si trovi intorno agli occhi non è possibile utilizzare i cerotti per herpes Compeed®.
- Se si è in gravidanza o in allattamento è necessario consultare il proprio medico curante prima di utilizzare i patch per herpes.
- Trovandosi l’herpes vicino alla bocca, è consigliabile prestare attenzione ed evitare che venga ingerito. Il materiale da cui sono composti i cerotti per herpes Compeed® non sono nocivi e non si rischia il soffocamento, ma sarà bene contattare il proprio medico curante qualora avvenga l’ingestione.
- Non utilizzare creme solari al di sotto del patch per herpes in quanto ne comprometterebbero l’aderenza. È tuttavia possibile utilizzare creme solari una volta che il cerotto è stato applicato, dato che il cerottino non offre una protezione dai raggi UV2.